
Qualche giorno fa sono stato al Centro Imprenditoriale di Alicante. Nell’ambito del suo programma trimestrale, l’Agenzia di Sviluppo Locale ha invitato TRAYMA TRADUCCIONES a sviluppare l’English Business Day e a condividerlo con coloro che desiderano praticare il loro Business English, sviluppare nuove competenze linguistiche e condividere le loro esperienze in materia.
Ho dovuto preparare la conferenza e ho deciso di concentrarla sulle barriere che incontriamo quando andiamo all “estero in termini di affari, per questo l” ho chiamata “Barriere inglesi nelle offerte internazionali”. Ho intuito che il pubblico sarebbe stato più interessato all’apprendimento di un inglese tecnico e specialistico che ai miei servizi, ma ho colto l’occasione per sottolineare l’importanza di avere a disposizione i nostri servizi di traduzione e interpretariato per le situazioni “importanti”. Naturalmente, per noi “importante” è tutto, dalla traduzione di un sito web, che deve trasmettere in tutte le lingue le stesse emozioni che suscita nella propria lingua, alle traduzioni giurate di tutta la documentazione se vogliamo esportare i nostri prodotti all “estero.
C” erano molti partecipanti; tutti noi, per fare rete, ci siamo presentati in inglese. C’era un buon livello! Ho poi sviluppato cosa fosse il TRAYMA e ho sottolineato la cura che dobbiamo avere per mantenere il nostro marchio personale e ho sottolineato che se vendiamo qualcosa, dobbiamo venderla bene! Ho incoraggiato i partecipanti a non avere paura, a impegnarsi costantemente, ad avvicinarsi alla professionalità, all’efficienza e alla fiducia. Questa parte, secondo i sondaggi, è piaciuta! Ho poi presentato il nostro modo di lavorare e ho insistito sull’importanza dei sondaggi sulla soddisfazione dei clienti, perché questo feedback è ciò che ci farà crescere e migliorare, mostrandoci i nostri punti di forza per valorizzarli e i nostri punti deboli per migliorarli.
Dopo la pausa, abbiamo iniziato a lavorare su aspetti più tecnici. Abbiamo discusso dell “internazionalizzazione delle aziende e dei pro e contro del lavoro autonomo e dell”outsourcing. Ho poi spiegato come una traduzione con errori e mancanza di significato influisca sulle vendite, con esempi chiari di menu di ristoranti mal tradotti, atti notarili con errori nei dati, siti web e cataloghi tradotti con google translator e casi di interpretazioni incomprensibili; ho anche fornito esempi di buone pratiche nelle traduzioni di documenti ufficiali e giurati, come gli atti di costituzione di una società a responsabilità limitata, nonché il processo che dobbiamo seguire affinché queste traduzioni siano valide nei paesi di destinazione e i costi approssimativi. Questa presentazione ha fatto sorgere dei dubbi sulla terminologia legale, che abbiamo gradualmente elaborato e chiarito.
Infine, per far comprendere ancora meglio la necessità di traduzione a chi desidera internazionalizzare i propri prodotti o servizi, ho spiegato il processo e la documentazione da presentare per entrare in Marocco e in Iraq. Con queste informazioni ho proposto un esercizio pratico, quindi ci siamo divisi in gruppi di 4 persone. Di ogni gruppo, due componenti dovevano esportare i loro prodotti in paesi come Russia, Cina, Brasile, Marocco ed Emirati Arabi Uniti; gli altri due erano i partner o gli stakeholder. Per questo motivo, è stato necessario sviluppare le modalità di ingresso nel paese e la documentazione necessaria per iniziare a vendere. Per concludere la sessione, ogni gruppo ha presentato in inglese e in formato elevator pitch la propria azienda, cosa voleva esportare, in quale paese, chi erano i suoi partner e come avrebbe potuto farlo.
È stato un piacere condividere questa giornata con tutti i partecipanti. Secondo i sondaggi, la mostra è stata ben accolta e redditizia per tutti. Per me è stato lo stesso. Per tutti coloro che vogliono migliorare la propria conoscenza dell’inglese quotidianamente, ho cercato di trasmettere il valore che la nostra professione apporta alle situazioni che richiedono il nostro servizio più specializzato. Ancora una volta ho confermato che la traduzione è un valore intangibile e che una buona traduzione porta valore aggiunto all “azienda o al servizio, perché nei tempi in cui viviamo c” è bisogno di comunicare le nostre idee, i nostri valori, i nostri sentimenti, e di comunicarli bene per ottenere risultati migliori!
Vorrei ringraziare l “Agenzia di Sviluppo Locale di Alicante per avermi dato l” opportunità di collaborare a questa conferenza e incoraggio tutti voi a partecipare alle prossime.
Un grande abbraccio a tutti voi!